Settori di attività
Come un buon cocktail è preparato bilanciando gusti forti ma diversi in un risultato armonico che supera le premesse, così IMM combina le doti professionali e tecniche, la personalità, le competenze linguistiche, lo spirito imprenditoriale, la proattività e la prontezza per darti il perfetto MIX che supera le premesse… a tasso alcolemico zero!
Operiamo secondo standard nazionali e internazionali (EN, BS, ASTM), oppure secondo procedure definite con il cliente e con metodologie di prova sviluppate internamente dai nostri specialisti.

Conglomerati cementizi
- Calcestruzzi e malte di ogni classe di resistenza e durabilità
- Cementi e pozzolane
- Additivi minerali ed aggiuntivi minerali o sintetici
- Aggregati
- Prove speciali di resistenza al fuoco di elementi prefabbricati per tunneling
- Installazione di laboratori di cantiere
- Studi di progettazione di miscele di calcestruzzo ad altissime prestazioni
- Ricerca e sviluppo di soluzioni costruttive sostenibili

Pavimentazioni stradali
- Asfalti
- Bitumi
- Additivi minerali e aggiuntivi minerali o sintetici
- Aggregati
- Prove di carico su piastra
- Installazione di laboratori di cantiere

Geotecnica e geomeccanica
- Classificazione USCS dei terreni
- Prove di caratterizzazione geomeccanica delle rocce secondo Beniawski e Burton;
- Rilievi tecnico-geologici
- Prove triassali, di durezza, abrasione, taglio
- Valutazione dell’uso di rocce come materiale per la produzione di aggregati
- Valutazioni tecniche sulla scavabilità delle rocce con scavo meccanizzato

Prove non distruttive
- Prove con sonda Troxler
- Prove georadar a bassa e alta frequenza
- Prove soniche
- Prove SONREB
- Potenziale di corrosione del calcestruzzo
- Prove LWD, HWD
- Prove Benkelman

Consulenza e modellizzazione
- Consulenza specialistica nell’ambito della tecnologia dei calcestruzzi
- Ottimizzazione di miscele ad altissime prestazioni o classi di esposizioni estreme
- Ingegneria delle pavimentazioni
- Ottimizzazione di conglomerati bituminosi
- Prove avanzate su calcestruzzo e conglomerati bituminosi
- Modelli termici FEM per il calore di idratazione dei calcestruzzi massivi
- Calcolo probabilistico (FORM, SORM) per la vita di servizio di strutture nuove ed esistenti